L'occhio è uno degli organi sensoriali più importanti per orientarsi nell'ambiente. Per struttura e funzionamento, l'occhio può essere paragonato all'obiettivo di una macchina fotografica: I raggi di luce attraversano la superficie trasparente dell'occhio - la cornea - attraverso la pupilla.
La dimensione della pupilla, e quindi anche la quantità di luce incidente, è regolata dall'iride. I raggi luminosi incidenti vengono poi raggruppati dalla lente retrostante e proiettati sulla retina. Qui la luce viene convertita in impulsi nervosi che vengono trasmessi dal nervo ottico al cervello. Combinando le immagini di entrambi gli occhi, siamo in grado di vedere in modo spaziale.
Anatomia dell'occhio umano
Siamo spiacenti, non abbiamo trovato nessun post. Provi a effettuare un'altra ricerca.