Macchia gialla (lat. macula lutea) nell'occhio

Macchia gialla (lat. macula lutea) nell'occhio

La macchia gialla si trova al centro della retina e ha una dimensione di circa tre-cinque millimetri. Il nome deriva da un pigmento giallo particolarmente concentrato in questo punto, chiamato anche macula.

Al centro si trova la fossa retinica, il punto di massima nitidezza della visione. Qui i recettori della luce sono più vicini tra loro che in qualsiasi altra parte della retina. Il pigmento giallo (luteina) immagazzinato qui protegge la retina dai danni metabolici. Quando si guarda un oggetto, l'occhio si gira automaticamente in modo da poterlo riprendere esattamente nel punto giallo.

Anatomia dell'occhio umano

Siamo spiacenti, non abbiamo trovato nessun post. Provi a effettuare un'altra ricerca.