La camera posteriore dell'occhio è più piccola di quella anteriore. Si estende dall'iride al corpo vitreo - in esso si trova il cristallino. L'umor acqueo - che riempie le camere posteriori e anteriori dell'occhio - si forma nel corpo ciliare e serve a nutrire il cristallino e la cornea. Inoltre, stabilizza la pressione intraoculare e quindi la forma dell'occhio.
L'umore acqueo trasparente è costituito per il 98% da acqua, in cui sono disciolti nutrienti e ossigeno. Tra l'altro, l'umore acqueo - anche se è trasparente anziché rosso - è simile al siero del sangue. Tuttavia, non contiene proteine.
Anatomia dell'occhio umano
Siamo spiacenti, non abbiamo trovato nessun post. Provi a effettuare un'altra ricerca.